I Numeri del Nostro Percorso
Dal 2019 aiutiamo le persone a scoprire chi sono davvero. Non promettiamo miracoli, ma offriamo strumenti concreti per chi cerca una crescita autentica.
Cosa Abbiamo Costruito Insieme
Partecipanti ai programmi dal 2019
Completa il percorso iniziato
Anni di esperienza sul campo
Sessioni di gruppo al mese
Professionisti nel team
Valutazione media su 5 stelle
Come Siamo Cresciuti
Ogni anno ha portato nuove scoperte. Abbiamo imparato tanto dai nostri errori quanto dai successi, e questo ci ha reso più efficaci nel supportare chi sceglie di lavorare su se stesso.
Abbiamo iniziato con un piccolo gruppo di 23 persone in un centro a Pescara. L'approccio era semplice: conversazioni autentiche su cosa significa crescere come individui.
Dopo due anni, oltre 400 persone avevano partecipato ai nostri programmi. Abbiamo capito che serviva una struttura più solida e abbiamo formato altri psicologi per gestire più sessioni.
La pandemia ci ha insegnato ad adattarci. Abbiamo introdotto sessioni online che hanno permesso a persone da tutta Italia di partecipare, mantenendo la stessa qualità dell'interazione.
Oggi offriamo una combinazione di incontri in presenza e online. Il nostro team è cresciuto e continuiamo a migliorare il modo in cui accompagniamo le persone nel loro percorso.
Chi Lavora Con Noi
Professionisti che credono nel valore della crescita personale autentica

Valentino Esposito
Psicologo Clinico
Con 12 anni di esperienza, Valentino coordina i programmi di gruppo e si occupa delle sessioni individuali più complesse. Ha lavorato con oltre 600 persone dal 2013.

Celeste Lombardi
Responsabile Programmi
Celeste gestisce l'organizzazione dei percorsi e si assicura che ogni partecipante riceva il supporto necessario. È con noi dal 2020 e ha contribuito a migliorare i nostri processi.

Cosa Significa Per Noi Il Successo
Non misuriamo il successo in termini assoluti. Ogni persona ha il proprio ritmo e le proprie sfide. Quello che possiamo dire è che chi completa il percorso riporta cambiamenti concreti nel modo di affrontare le situazioni quotidiane.
- Maggiore consapevolezza delle proprie reazioni emotive
- Strumenti pratici per gestire lo stress quotidiano
- Miglioramento nelle relazioni interpersonali
- Capacità di stabilire confini più sani